Io

Grazie a Kuno Ph. per questo scatto che cattura buona parte della mia alienità.

Ho sempre saputo di non essere normale.

Anche i miei.

Per un alieno, scaricato sulla Terra senza tanti complimenti, un manuale di istruzioni né tanto meno l’ultima aggiornata Guida Galattica, sono sempre volatili per diabetici.

Per fortuna che se ne può scrivere, almeno uno sfoga.

Come recita una cosa sul mio profilo (devo ancora imparare ad usare questa piattaforma, abbiate pazienza, almeno quanta ne sta servendo a me per capire come accidenti usarla) non sono (ancora) una scrittrice. Nel senso: non ho ancora pubblicato niente.

Ma la scrittura è nel mio DNA. Se non lo faccio mi viene l’orticaria, sbarello. Mi perdo. Anzi, più precisamente: la narrazione, è il mio DNA. Recentemente ho preso a usarla per professione: copywriter, SMM e storyteller. Una figata. Mi riesce facile e mi da anche soddisfazione, per la prima volta nella mia aliena vita.

Scrivo di quello che mi va; col tempo prenderà una forma migliore. (Aggiornamento: la forma, tardi tardi, ma la sta prendendo, come si evince qui 😀 ).

Sono stata a lungo una spiantata. Del resto, non è che gli alieni abbiano moltissime possibilità in partenza. Mi sono, comunque, adeguata pian piano all’atmosfera terrestre e spero prossimamente di confondermi presto tra voi con una laurea. In Medicina. No, non commentate, è superfluo.

Oltre che spiantata, sono anche stata un’appassionata di solitudine e passeggiate campestri: questo, unitamente alla mia etica personale, mi ha portato a concepire Mobedì, Movimento per la Bellezza Diffusa, un movimento che ho creato e reso attivo sul mio territorio (Pagina Facebook > Mobedì Turi). La bellezza è una delle cose che mi ha salvato, perché cura: quando non hai nessuno intorno cui aggrapparti, gli alberi sono lì, testimoni di una bellezza che salva, consola, insegna, gratifica… e altro ancora. Non solo gli alberi, certo: io sono partita da lì, ma molto altro può essere testimone e baluardo di una bellezza intesa come valore.

Poi, oltre che narratrice, e battagliera di cause para-ambientaliste, sono anche terapeuta within (medicina/bioenergetica) e guida di un gruppo di meditazione nel mio paese: è uno strumento molto utile, e anche complementare a una visione della vita e della salute in senso olistico che mi appartiene.

Ho già avuto altri blog in passato, quando Facebook quasi non si sapeva ancora cosa fosse. Era piuttosto ingenuo il primo, all’epoca, a volte avventato e maleducato, poi è prematuramente scomparso, e non credo che qualcuno si sia strappato i capelli per questo; altri ne sono seguiti, con alterne fortune, e uguali esiti. Ora sono tornata. Io e la tastiera ci siamo ritrovate, un po’ più stabili e adattate alla gravità terrestre, un po’ meno schizoidi, un po’ più schiette, ponderate e menefreghiste su ciò di cui conta fregarsene. Senz’altro felici di ricominciare.

Spero vi divertiate a stare qui. Io sì, di nuovo. Un sacco.

PS. sto cercando di capire come diavolo creare altre pagine del menu per una pagina apposita. Ad ogni modo ho in cartella Documenti tre romanzi fatti e finiti, di una “forse” quadrilogia di (indovinate un po’?) fantascienza. E’ la mia lingua madre, che volete? Rispettivamente il libro 1, 2 (in realtà suddiviso a sua volta in tre parti) e 3; quindi in totale, in realtà, sarebbero cinque. La mia ex coinquilina/prima fan sfegatata mi ha minacciato di morte alitando sul collo affinché mi decidessi a finire quello di mezzo, che in effetti ho scritto dopo il 3 (lo so. Noi alieni facciamo le cose in modo non lineare, bisogna adeguarsi); comunque, siccome al mio avatar terrestre ci tengo, mi sa che mi conviene finire la quadrilogia al più presto col quarto. Prossimamente dettagli.

E ci vediamo in libreria.

PPS. Ok, ho capito come fare le pagine. C’è speranza anche per gli alieni.

Anche sui Social:

Qui trovi la mia pagina Facebook > Angela Teresa Girolamo – Blog

E qui il mio profilo Instagram > @angelagirolamo

6 risposte a "Io"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.